header logo

L'attacco meno prolifico tra le big

Con 45 gol in 29 giornate, il Napoli di Antonio Conte è sceso al sesto posto tra i migliori attacchi della Serie A. L'ultimo 0-0 contro il Venezia ha  favorito l’Inter nella lotta scudetto.

Occasione sprecata e calo preoccupante

La sfida contro la penultima in classifica era un’opportunità da sfruttare, ma la squadra ha confermato un difetto ormai evidente: la scarsa capacità di finalizzazione. Dopo tredici partite consecutive a segno, il digiuno contro il Venezia ha evidenziato ancora una volta i limiti offensivi.

Lukaku unico in doppia cifra, ma meno bomber

Il Napoli non ha attaccanti con un curriculum realizzativo di rilievo, ad eccezione di Romelu Lukaku. Tuttavia, il belga ha raggiunto solo alla 28ª giornata i 10 gol, mostrando un ruolo più da rifinitore (8 assist) che da finalizzatore.

Pochi gol dagli esterni e dalle alternative

Se Conte è riuscito a valorizzare centrocampisti come Anguissa e McTominay (5 e 6 gol), lo stesso non si può dire per gli esterni offensivi: Politano e Neres hanno segnato appena due reti, mentre Simeone è fermo a una sola marcatura dalla seconda giornata.

Fonte:Corriere dello Sport

 

 


💬 Commenti