header logo

Tra meno di due settimane, il Napoli ospiterà l’Inter al Maradona per uno scontro diretto cruciale. Ma prima, Antonio Conte dovrà affrontare una sfida insidiosa: il Como guidato dal suo ex giocatore, Cesc Fabregas.

L’insidia sul Lago di Como

Prima della sfida scudetto, l’Inter si troverà di fronte un Como affamato di punti salvezza e ricco di talento. Tra le stelle emergenti, spiccano Assane Diao e Nico Paz, protagonisti della recente vittoria sulla Fiorentina.

Dal Chelsea alla panchina: il legame tra maestro e allievo

Conte e Fabregas hanno condiviso successi importanti al Chelsea tra il 2016 e il 2018, conquistando una Premier League e una FA Cup. Ora, il loro rapporto si rinnova in panchina, con il catalano che ha assimilato i dettami del suo ex allenatore.

“Bisogna saper soffrire”

Dopo la vittoria contro la Viola, Fabregas ha ricordato uno degli insegnamenti chiave di Conte: “Bisogna saper soffrire”. Un principio che il giovane tecnico sembra aver fatto suo nel percorso di crescita con il Como.

La strada verso Napoli-Inter è ancora lunga e piena di ostacoli: il primo, per Conte, porta il nome di Cesc.

Fonte: Corrieredellosport

 


💬 Commenti