Scontri nel derby di Roma: stop alle trasferte per i tifosi delle romane

Dopo i gravi scontri avvenuti nei pressi dello stadio Olimpico, il Ministero dell’Interno ha deciso di intervenire con determinazione. Il ministro Matteo Piantedosi ha condannato duramente quanto accaduto, definendo i comportamenti «indegni e inaccettabili» e ribadendo l’impegno del governo a proteggere le forze dell’ordine: «Faremo tutto il necessario per garantire la loro sicurezza».
Lazio e Roma: stop alle trasferte
Alle parole sono seguiti i primi provvedimenti concreti. Come riportato da Il Tempo, è stato imposto il divieto di trasferta per i tifosi di Roma e Lazio nelle prossime tre giornate di campionato. Una decisione forte, pensata per evitare il ripetersi di episodi violenti e per tutelare la sicurezza pubblica.

Ma lo sguardo del Ministero va anche oltre. In vista della stagione 2025-2026, è stato comunicato alla FIGC un nuovo orientamento organizzativo: le partite ad alto rischio non potranno più essere giocate in orario serale. Un cambiamento significativo che interesserà soprattutto il derby della Capitale, spesso segnato da forti tensioni anche al di fuori del campo.
Le trasferte di Lazio e Roma
- Genoa-Lazio
- Inter-Lazio
- Inter-Roma
- Atalanta-Roma
- Torino-Roma
- Empoli-Lazio