header logo
Semaforo rosso acceso
Semaforo rosso a Napoli - (SICURAUTO)

E alla fine è entrato in vigore il nuovo, e contestatissimo, codice della strada. Il governo, che rivendica la riforma come una scelta giusta, soprattutto per bocca di chi ne ha la paternità, ovvero il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, sostiene che essa aumenti la sicurezza e aiuterà a diminuire il numero di incidenti e morti stradali. 

Da par loro, le opposizioni affermano che in realtà il governo ha lanciato segnali contraddittori, accusandolo di voler fare cassa con multe salate e inasprimenti di pene, senza peraltro intervenire sulla prevenzione. Non mancano, inoltre, anche critiche da parte del mondo della cultura giuridica, soprattutto relativamente alle norme che riguardano l'assunzione di sostanze stupefacenti.

Nuovo codice della strada, ecco le nuove sanzioni per alcol, cellulari e sostanze stupefacenti

Attenzione ad assumere alcol prima di mettersi in macchina: se prima, naturalmente, era vietata in ogni caso la guida in stato di ebbrezza, da oggi con il nuovo codice della strada si è sanzionabili anche se si viene trovato con tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 con multa da 543 a 2170 euro e la sospensione della patente da tre a sei mesi; tra 0,8 e 1,5 la multa va da 800 a 3.200 euro ed è previsto l’arresto fino a sei mesi (con sospensione della patente da sei mesi a un anno).

Sopra gli 1,5 grammi per litro la multa va da 1500 a 6000 euro, mentre l’arresto va da sei mesi a un anno (più sospensione della patente da uno a due anni). Una volta scontate le pene, chi guida sarà obbligato a non assumere più alcol e ad avere l'alcolock in macchina, che non farà partire il veicolo se viene rilevata una percentuale di alcol superiore allo zero.

Per chi viene fermato con il cellulare alla guida, invece, le multe variano da 250 a 1000 euro con sospensione della patente da due settimane a due mesi. E, infine, la norma controversa sulle sostanze stupefacenti: da oggi sarà sospesa la patente anche di chi ha fatto uso di droghe, ma non guida in stato di alterazione.


💬 Commenti