header logo

Considerazioni Pre-partita di Lazio-Napoli

Sabato pomeriggio si prospetta uno scontro interessante tra Lazio e Napoli. Baroni potrebbe schierare il consueto 4-2-3-1, con Provedel in porta e una difesa composta da Gila, Romagnoli, Tavares e Marusic. A centrocampo, Guendouzi e Rovella sono considerati intoccabili, mentre in attacco tutto ruota intorno a Dia, che probabilmente partirà dalla panchina per cedere spazio a Pedro (più di Dele-Bashiru). Gli altri titolari sono Isaksen, Zaccagni e Castellanos.

La capolista si prepara inoltre a riaccogliere Alessandro Buongiorno dopo otto giornate in panchina: il centrale italiano è impaziente di riconquistare la titolarità, e Juan Jesus potrebbe essere dirottato sulla sinistra per fronteggiare le assenze di Olivera e Spinazzola. Infine, Okafor appare troppo indietro di forma per guadagnarsi una partenza, mentre Raspadori sta emergendo come opzione decisamente in risalita.

Formazione ufficiale della Lazio di Baroni

La Lazio si schiera con il consueto 4-2-3-1 sotto la guida di Marco Baroni. In porta c'è Provedel, protetto da una linea difensiva composta da Marusic, Gila, Romagnoli e Tavares. A centrocampo confermati Guendouzi e Rovella, mentre sulla trequarti agiranno Isaksen, Pedro e Zaccagni. In attacco, il riferimento offensivo sarà Castellanos.

Formazione ufficiale del Napoli di Conte

Napoli ufficiale con il 3-5-2 scelto da Antonio Conte. In porta c'è Meret, mentre la difesa a tre è composta da Buongiorno, Rrahmani e Juan Jesus. Sugli esterni agiranno Di Lorenzo a destra e Mazzocchi a sinistra, mentre in mediana spazio a McTominay, Lobotka e Anguissa. In attacco, la coppia offensiva sarà formata da Raspadori e Lukaku.

Primo tempo di Lazio-Napoli

Primo tempo intenso all’Olimpico tra Lazio e Napoli, con entrambe le squadre a segno nei primi quarantacinque minuti. La Lazio parte forte e passa in vantaggio al 6’ grazie a una prodezza di Isaksen: il suo mancino potente da trenta metri si insacca sotto la traversa, lasciando Meret senza scampo. Il Napoli reagisce immediatamente e al 13’ trova il pareggio con Raspadori, che scambia con Lukaku, bravo a fare da sponda, e conclude con un sinistro preciso che passa sotto le gambe di Provedel.

Nel corso della prima frazione, la Lazio perde Castellanos per infortunio, sostituito da Noslin. Poco prima dell’intervallo, Rovella sfiora il nuovo vantaggio per i biancocelesti con un tiro insidioso, ma Meret risponde presente con un intervento decisivo. La ripresa si preannuncia avvincente, con il risultato ancora in equilibrio.

Lazio-Napoli, le probabili formazioni: Conte non torna più indietro

Secondo tempo di Lazio-Napoli

Terzo pareggio di fila per il Napoli, che non riesce ad avere la meglio sulla Lazio all’Olimpico. La partita si accende subito, con i biancocelesti in vantaggio dopo appena sei minuti grazie a Isaksen: il danese lascia partire un destro potente da trenta metri, la palla colpisce la traversa e si insacca alle spalle di Meret. 

La reazione del Napoli non tarda ad arrivare e al 13’ Raspadori firma l’1-1, finalizzando un bel dialogo con Lukaku con un mancino preciso che passa sotto le gambe di Provedel.

Nel primo tempo da segnalare anche l’infortunio di Castellanos, costretto a lasciare il campo per far posto a Noslin. Nella ripresa è la Lazio a partire meglio, ma sono gli azzurri a trovare il vantaggio. 

Conte inserisce Politano per Buongiorno e il cambio dà subito i suoi frutti: l’esterno si invola sulla destra, mette un pallone in area per Raspadori, il cui tiro viene deviato da Gila. Sulla respinta, un tocco involontario di Marusic spedisce il pallone in rete, causando un autogol.

La Lazio non si arrende e spinge nel finale alla ricerca del pari. Baroni prova a dare nuova linfa con i cambi, e proprio uno di questi si rivela decisivo: all’87’ Zaccagni trova Dia in area, il senegalese controlla con il destro e con il mancino piazza la palla nell’angolino, lasciando Meret senza scampo. Il match termina 2-2, e ora l’Inter ha l’occasione di balzare in vetta se domani dovesse vincere a Torino contro la Juventus.


💬 Commenti