header logo

Il calciomercato del Napoli è in pieno fermento, con un focus prioritario sulla sostituzione di Khvicha Kvaratskhelia, ormai destinato al PSG per una cifra vicina ai 75 milioni di euro

Secondo quanto riportato da Il Mattino, il nome in cima alla lista per colmare il vuoto sulla fascia sinistra è quello di Alejandro Garnacho, giovane talento argentino del Manchester United.

L'operazione Garnacho

Il Napoli sembra essere in vantaggio nella corsa per Garnacho. Un accordo preliminare con l'entourage del giocatore è già stato trovato, con un'offerta quinquennale di circa 3 milioni di euro a stagione, praticamente il doppio di quanto guadagna attualmente in Premier League.

Il Manchester United, che inizialmente chiedeva 70 milioni di euro, potrebbe accettare una cifra vicina ai 50 milioni, De Laurentiis non è disposto ad andare oltre quella cifra per l’attaccante naturalizzato argentino. La trattativa è facilitata anche dalle necessità economiche del club inglese. 

Garnacho sembra interessato al progetto partenopeo, attratto sia dall'opportunità di giocare in Champions League che dalla possibilità di lottare per lo scudetto.

Alternative a Garnacho

Qualora l'affare con lo United non andasse in porto, il Napoli ha già pronte delle alternative:

  1. Karim Adeyemi (Borussia Dortmund): Valutato intorno ai 40 milioni di euro, rappresenta una soluzione intrigante ma il giocatore sembra avere delle riserve sul trasferimento.
  2. Timo Werner (Tottenham, in prestito dal Lipsia): Un profilo più esperto, ma legato a richieste economiche elevate.
  3. Ndoye (Bologna) e Dorgu (Lecce): Entrambe soluzioni "di casa", con il secondo particolarmente gradito a Conte. Per Ndoye, si ipotizza uno scambio con Ngonge.

Le strategie del Napoli

Il direttore sportivo Manna sta conducendo una strategia oculata, sfruttando le risorse economiche derivanti dalla cessione di Kvaratskhelia. La priorità resta un giocatore giovane e di prospettiva, in linea con il profilo di Garnacho o Adeyemi. 

La possibilità di chiudere in anticipo per un sostituto di livello, senza farsi "prendere per la giacca" sul mercato, rappresenta un segnale chiaro delle ambizioni della società partenopea.

Resta da vedere come si evolveranno le trattative nei prossimi giorni, ma l'impressione è che il Napoli abbia tutte le carte in regola per continuare a competere ad alti livelli sia in Italia che in Europa.


💬 Commenti