header logo
osimhen allenamento
Victor Osimhen

Victor Osimhen è un nome sulla bocca di mezza , visto il suo status ed il suo attuale rendimento al Galatasaray dove sta facendo benissimo. La Gazzetta dello sport in edicola fa il punto sul nigeriano.

Victor Osimhen

Cosa scrive la Gazzetta su Osimhen

La scorsa settimana in Francia è tornato a girare forte il nome di Victor per il Psg, proprio nei giorni in cui il suo manager Roberto Calenda è stato avvistato a Istanbul. Coincidenza? Possibile, ma nulla va escluso. Di sicuro, i club interessati sanno che da gennaio possono provare l’acquisto del nigeriano pagando due clausole. Una da oltre 75milioni in favore del Napoli, per la cessione a titolo definitivo. Un’altra di risoluzione del prestito a favore del Galatasaray. Che si augura Victor possa rimanere, ma che non può certo fermarlo se arrivasse un’offerta importante da un top club”.

La carriera di Victor Osimhen

Victor Osimhen è uno dei calciatori più promettenti e prolifici del panorama internazionale, noto per le sue doti atletiche, la velocità, il fiuto per il gol e la capacità di essere decisivo nei momenti chiave. Attaccante nigeriano, Osimhen è nato il 29 dicembre 1998 a Lagos e attualmente milita nel Galatasaray, in prestito dal Napoli, squadra con cui ha raggiunto traguardi significativi.

Carriera e numeri principali


Osimhen ha iniziato a mettersi in evidenza nel 2015, vincendo il Mondiale Under-17 con la Nigeria, competizione in cui è stato capocannoniere con 10 gol. Questa performance lo ha portato all’attenzione del Wolfsburg, squadra tedesca dove ha fatto il suo debutto da professionista. Tuttavia, è stato in Belgio, al Charleroi, e successivamente in Francia, con il Lille, che ha mostrato tutto il suo potenziale.

Con il Lille, nella stagione 2019-2020, ha segnato 18 gol in 38 partite, attirando l’interesse del Napoli, che lo ha acquistato nell’estate 2020 per una cifra record di circa 70 milioni di euro.

Prestazioni con il Napoli

 

Dal suo arrivo in Italia, Osimhen è diventato un punto fermo dell’attacco partenopeo. Nella stagione 2022-2023, ha segnato 26 gol in Serie A, vincendo la classifica marcatori e contribuendo in modo decisivo alla conquista dello scudetto da parte del Napoli, il primo dopo 33 anni. In totale, ha realizzato più di 60 gol con la maglia azzurra in tutte le competizioni, dimostrando una crescita costante sotto la guida di Luciano Spalletti .

Impatto complessivo di Osimhen

Osimhen è un giocatore completo: eccelle nel gioco aereo (ha segnato molti gol di testa grazie alla sua elevazione), nella finalizzazione e nei movimenti senza palla. Con oltre 20 gol segnati anche a livello internazionale, è considerato uno dei migliori attaccanti della sua generazione, rappresentando un punto di riferimento per la Nigeria e un pezzo pregiato del mercato mondiale.


💬 Commenti