header logo
Curva Sud
Curva Sud

Si avvicina Roma-Napoli, uno dei match più sentiti e importanti della stagione. Gli azzurri sono reduci da sette vittorie consecutive e cercano l'ottava per continuare a sognare il tricolore, mentre i giallorossi, dopo un avvio di stagione complicato, sono riusciti a rimettersi in carreggiata. La ripresa dei capitolini si basa su un ritrovato equilibrio difensivo e su una migliorata capacità offensiva, che fa perno sulle straordinarie qualità di Paulo Dybala. Analizziamo i numeri.

La ricostruzione della Roma

Secondo l'analisi del Corriere dello Sport, i giallorossi non perdono in casa da sette partite. L'ultima sconfitta risale infatti al 2 dicembre, nel match contro l'Atalanta, deciso dal gol dell'ex Zaniolo. Da allora, gli uomini di Claudio Ranieri hanno inanellato una striscia di sette vittorie consecutive, battendo, tra le altre, anche Lazio ed Eintracht Francoforte. Tra le mura amiche, i capitolini hanno segnato 23 gol e ne hanno subiti soltanto tre.

Roma-Feyenoord, la coreografia della Curva Sud (FOTO) - Roma news
Curva Sud

Il fattore Olimpico

È evidente che l'Olimpico sia diventato un fattore determinante nelle vittorie della Roma. In casa, i giallorossi mostrano un rendimento eccellente, mentre in trasferta la situazione è ben diversa: l'ultima vittoria fuori casa risale al match contro l'Udinese, vinto 2-1, dopo un anno senza successi lontano dalle mura amiche.

Per questo motivo, gli azzurri dovranno sfoderare una prestazione perfetta, mantenendo la concentrazione dal primo all’ultimo minuto. Il clima sarà infuocato, soprattutto per Romelu Lukaku, uno dei tre ex di giornata, che avrà circa 60.000 fischi puntati addosso.

Siamo certi che Antonio Conte saprà toccare le corde giuste per compattare la squadra e guidarla alla vittoria. Dal canto nostro, seppur lontani a causa dell’ennesima trasferta vietata, saremo sempre pronti a sostenere i nostri amati colori.

Avanti Napoli!

 

 

 


💬 Commenti