header logo
Aurelio De Laurentiis
Aurelio De Laurentiis

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha condiviso una toccante lettera durante il Christmas Party del club azzurro. Un messaggio emozionante e pieno di significato, che ha saputo toccare il cuore di tutti i presenti. Le parole del numero uno dei partenopei sono state un tributo alla squadra, ai tifosi e alla storia del club, e sono disponibili integralmente su Napoli Network.

Cosa ha detto Aurelio De Laurentiis 

Ho sentito un bellissimo monologo recitato da una bellissima attrice che ringrazio, però vorrei dire a tutti voi e soprattutto a lei che nel '700 e nell'800 Milano e Roma non esistevano, esisteva Napoli.

Napoli era la vera protagonista del mondo occidentale ed è qualcosa che non soltanto attraverso il calcio, cosa che stiamo cercando di fare perché per 14 anni siamo stati gli unici del campionato italiano a vivere le vestige europee. Poi abbiamo avuto un anno disgraziato e vabbè, amen, quello è un altro capitolo su cui mi intratterrò tra due-tre anni quando l'avrò digerito. Però devo dire che Napoli è una realtà unica, inimitabile“.

De Laurentiis prosegue così sulla storia di Napoli

“I| 3 ottobre veniva inaugurata la prima ferrovia ed era Napoli-Portici. Per noi oggi è un onore trovarci in questa location di grande tradizione. Non voglio rovinarvi la serata e i prossimi artisti, non voglio rovinarvi le sorprese. Quindi vi auguro un sereno Natale con le vostre famiglie e un 2025 che sarà sicuramente pieno di gioia. Tanto che celebreremo i 2500 anni della nostra amata città. Forza Napoli sempre!".

Il Napoli alla cena di Natale

Chi è Aurelio De Laurentiis 

Aurelio De Laurentiis è una figura di spicco nel panorama calcistico e cinematografico italiano, noto per la sua personalità carismatica e spesso sopra le righe. Nato a Roma il 24 maggio 1949, è un produttore cinematografico di successo e presidente della Filmauro, casa di produzione fondata insieme al padre Luigi, con la quale ha realizzato numerosi film di successo, tra cui grandi classici della commedia italiana. La sua esperienza nel mondo del cinema gli ha permesso di sviluppare doti imprenditoriali che ha poi applicato con successo anche nel mondo del calcio.


 

Nel 2004, in un momento particolarmente difficile per il Napoli, De Laurentiis ha rilevato il club partenopeo, portandolo fuori dal fallimento e ricostruendo dalle fondamenta la società. Con pragmatismo e visione strategica, ha guidato il Napoli dalla Serie C fino ai vertici del calcio italiano ed europeo, conquistando trofei come tre Coppe Italia, una Supercoppa Italiana e, soprattutto, lo scudetto nella stagione 2022-2023, un successo che ha riportato la città di Napoli ai fasti dei tempi di Maradona.


 

Caratterizzato da un approccio schietto e talvolta polemico, De Laurentiis non ha mai nascosto la sua volontà di trasformare il calcio in un’industria sostenibile, proponendo spesso riforme per modernizzare il sistema. La sua leadership, seppur discussa da alcuni, è stata cruciale per rendere il Napoli un club stabile e competitivo. La passione, l’ambizione e il forte legame con la città partenopea lo rendono una figura centrale nella storia recente del calcio italiano.


💬 Commenti