header logo

Pre-match 

Il Napoli scende in campo contro il Venezia, penultimo in classifica, con l'obiettivo di sfruttare lo scontro diretto tra Atalanta e Inter, rivali nella corsa al titolo. Gli azzurri dovranno però fare attenzione ai lagunari, che stanno raccogliendo meno di quanto meriterebbero per il gioco espresso. 

Inoltre, la squadra di Di Francesco ha già dimostrato di poter mettere in difficoltà le big, fermando l’Atalanta sul pari poche giornate fa.

FORMAZIONE UFFICIALE VENEZIA (3-5-2)

Radu; Schingtienne, Idzes, Candè; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Duncan, Ellertsson; Fila, Maric.

 All. Di Francesco.

FORMAZIONE UFFICIALE NAPOLI (3-5-2)

 Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori.

All. Conte.

Riassunto del primo tempo di Venezia-Napoli

Le squadre rientrano negli spogliatoi dopo un primo tempo ricco di emozioni e occasioni da entrambe le parti. Il Venezia si è reso pericoloso con Perez e, nel finale, con una doppia chance per Ellertsson e Fila. 

Il Napoli ha sfiorato il gol colpendo un palo con Raspadori nei minuti iniziali e creando altre opportunità con lo stesso Raspadori, McTominay e Lukaku. Grande prova dei portieri, con Radu particolarmente decisivo. Da segnalare per i lagunari l’infortunio di Maric, costretto a lasciare il campo per Oristanio.

Riassunto del secondo tempo di Venezia-Napoli

Il lunch match della 29ª giornata si chiude a reti inviolate, ma non senza emozioni, soprattutto nel primo tempo. La ripresa è stata più equilibrata, ma nel finale Simeone e Nicolussi Caviglia hanno sfiorato il gol vittoria. Un punto che, seppur utile, lascia entrambe le squadre con qualche rimpianto nella corsa ai rispettivi obiettivi stagionali. 

Il Napoli continua a faticare in fase realizzativa e ora attende con interesse il risultato di Atalanta-Inter. Per il Venezia un piccolo passo avanti, ma la lotta per la salvezza resta ancora lunga e impegnativa.


💬 Commenti