Barcellona-Real Madrid: Florentino Perez chiede il cambio di arbitro

Domani sera ci sarà la finale di Copa Del Rey tra Barcellona e Real Madrid. La partita, tesa di suo, arriva a livelli di tensione inimmaginabili.

Barcellona-Real Madrid: accusato l’arbitro
Poche ore prima della finale di Copa del Rey, il clima si è fatto incandescente. Real Madrid TV, canale ufficiale del club, ha pubblicato un video di tre minuti che somiglia a una vera e propria requisitoria contro l’arbitro designato per il match, Ricardo De Burgos Bengoetxea. Una sorta di compilation degli episodi – secondo loro – sfavorevoli al Real, raccolti nel corso degli anni ogni volta che l’arbitro basco è stato protagonista, in campo o al VAR. Il video sottolinea anche un dato ben preciso: con lui in campo, la percentuale di vittorie del Barcellona è più alta rispetto a quella del Real Madrid.
Poi, la frattura umana. In conferenza stampa, Bengoetxea si è presentato visibilmente scosso e non ha retto la pressione: è scoppiato in lacrime, raccontando di essere sotto un attacco mediatico insostenibile. Ha parlato del dolore personale, della sofferenza della sua famiglia. Della tristezza di vedere suo figlio tornare a casa in lacrime perché a scuola gli dicono che suo padre è “un ladro”.
Barcellona-Real: Perez chiede il cambio di arbitro
Dopo lo sfogo, è arrivato il colpo di scena: Florentino Pérez, presidente del Real Madrid, avrebbe chiesto ufficialmente che venga nominato un altro direttore di gara per la finale. Un passo indietro clamoroso, considerando che era stato proprio l’ambiente madridista ad alzare il livello dello scontro, fino a mettere in discussione la serenità e l’imparzialità dell’arbitro.
Ora la palla passa alla federazione. Ma la finale, ancora prima di cominciare, è già sotto una nuvola pesante.