Conte ha bocciato Marin: il tecnico vuole un nuovo difensore

Rafa Marin è stato il sesto acquisto più costoso dell'estate azzurra, visto il costo di dodici milioni di euro del suo cartellino; lo spagnolo finora ha giocato solamente una volta contro il Palermo e potrebbe tornare da titolare domani contro la Lazio: un impiego col contagocce. Per questo motivo, secondo Tmw, Antonio Conte ha chiesto rinforzi.

Cosa dice TMW
Antonio Conte vuole un difensore per il Napoli. Perché se è vero che Juan Jesus non è considerato come un possibile sostituto per i titolari, c'è da tenere conto di Rafa Marin, spagnolo arrivato in estate dal Real Madrid e che per ora è un desaparecido sotto il Vesuvio. Una situazione che ricorda molto da vicino alcune già vissute nel suo primo anno di Juventus: Eljero Elia, inseguito per diverso tempo e pagato abbastanza, finito subito ai margini nonostante un discreto curriculum. Qui non basta che sia uscito dai merengue, né che abbia fatto molto bene all'Alaves, tanto da indurre De Laurentiis a investirci circa 12 milioni di euro.
Conte lo ha quindi bocciato, forse perché troppo acerbo, sicuramente troppo distante dal livello di Buongiorno. Anche in quest'ottica si può vedere un cambiamento nel modulo tattico, perché di fatto non c'è un terzo difensore che possa sopperire all'assenza di Rrahmani e dell'ex Torino.
Per questo la richiesta, oltre a un terzino a destra, è quella di un centrale. Qualcuno che possa essere già pronto e rappresenti un'alternativa reale. Non sarà semplicissimo, ma non è detto che il Napoli non possa investire dopo avere già speso molto tra giugno e agosto, dietro solamente alla Juventus.
Le caratteristiche di Marin
Rafa Marín è un giovane e promettente difensore spagnolo che milita nel Napoli, squadra di Serie A. Nato il 19 maggio 2002 a Siviglia, Spagna, è cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Real Madrid, club dove ha affinato le sue capacità difensive. Dotato di un fisico imponente con i suoi 191 cm di altezza, Marín si distingue per la sua presenza fisica e la capacità di dominare i duelli aerei, una qualità che lo rende particolarmente pericoloso anche in fase offensiva sui calci piazzati.
Marín è un difensore centrale versatile, abile sia nel gioco difensivo che nella costruzione dal basso. La sua tecnica con il pallone e la capacità di leggere il gioco lo rendono un elemento chiave per impostare l'azione dalla retroguardia. Nonostante la giovane età, dimostra grande maturità tattica e una
Arrivato al Napoli in estate, Marín ha trovato poco spazio in una squadra ambiziosa che punta a competere ai massimi livelli in Italia.