Calciomercato Napoli, non si molla per Fazzini: le ultime
Il Corriere del Mezzogiorno fa il punto della situazione in casa Napoli per quanto concerne calciomercato e non solo.
Cosa dice il Corriere del Mezzogiorno su Fazzini e sul mercato in generale
“Il calciomercato è un po’ più tavoli studiando i momenti giusti in cui si possono scoprire le carte, tenendo conto di diverse idee con un obiettivo: presentarsi il 3 febbraio alla chiusura della sessione invernale con un organico più attrezzato, così come vuole Antonio Conte.
Dopo lo scambio Scuffet-Caprile (ieri è arrivato anche il tweet di De Laurentiis per il portiere ex Cagliari), il Napoli ha virtualmente definito un’altra operazione: arriva dal Lecce in prestito con diritto di riscatto il centrocampista classe 2004 (lunedì ha compiuto 21 anni) Luis Hasa, che oggi sarà a Villa Stuart per le visite mediche.
Il direttore sportivo Manna lo conosce bene dai tempi della Next Gen della Juventus, un progetto che ha curato insieme a Matteo Tognozzi, ora dirigente al Granada. Hasa al Lecce ha giocato molto poco, soltanto dieci minuti in Coppa Italia contro il Sassuolo ma ai tempi della Juventus era una promessa interessante, un talento da monitorare. È un under 22, non occupa spazio in lista, il Napoli lo inserisce nel proprio organico, poi in virtù degli incastri del calciomercato deciderà se tenerlo in rosa o mandarlo altrove per garantirgli più spazio. L’arrivo di Hasa probabilmente favorirà un’ulteriore accelerazione per il passaggio di Folorunsho alla Fiorentina.
Se tutti i dettagli verranno messi a posto, l’ex Verona domani potrebbe essere a Firenze per le visite mediche. Riguardo alle caratteristiche, Hasa è un profilo in linea con la ricerca che sta compiendo il Napoli: una mezzala dai piedi buoni, con le qualità tecniche per la rifinitura, il raccordo tra centrocampo e attacco. In serie C alla Juventus Next Gen ha accumulato 40 presenze con due gol e sette assist, ha trovato spazio anche nelle Nazionali giovanili. Ha portato a casa tre presenze nell’Under 21, con l’Under 19 si è laureato campione d’Europa nell’estate 2023, realizzando un gol e quattro assist durante l’Europeo di categoria, di cui tre tra la semifinale contro la Spagna e la finale contro il Portogallo.
L’impressione è che il Napoli non si fermerà ad Hasa ma vuole un altro rinforzo di spessore in mezzo al campo.
Si continua a lavorare su Fazzini, centrocampista classe 2003 in uscita dall’Empoli, provando a sfruttare le difficoltà della Lazio che deve fare i conti con l’indice di liquidità ma non è escluso che il Napoli possa portare a casa anche un rinforzo più esperto, cedendo Ngonge o Spinazzola per mettere a posto la lista. Tra le opzioni ci sono anche Casadei del Chelsea (che è under) e Payero dell’Udinese.
La priorità è Danilo, nel gioco delle parti il Napoli sceglie la linea dell’attesa. La Juventus continua a chiedere un indennizzo di 3 milioni, Manna non vuole concederlo, sa che il club bianconero risparmierebbe l’ingaggio fino a giugno per un giocatore in rottura con Thiago Motta, una mediazione potrebbe essere un incentivo legato ai bonus. C’è la convinzione che, appena la Juventus si rinforzerà in difesa, libererà il centrale brasiliano, magari dopo la sfida contro il Napoli del 26 gennaio al Maradona”.
Il calciomercato, Fazzini e non solo: le ultime per Napoli-Verona
“Domenica intanto c’è la sfida contro il Verona, Politano, Kvaratskhelia e Olivera non sono ancora rientrati in gruppo con i compagni ma dovrebbero farcela a tornare a disposizione di Conte. Riguardo a Politano c’è qualche dubbio in più, sarà monitorato giorno dopo giorno per capire se può essere coinvolto per la gara di domenica sera al Maradona.Se non dovesse farcela, il tridente Neres-Lukaku-Kvara come contro il Venezia non è da escludere”.