header logo
Stan Wawrinka
Stan Wawrinka

Non sarà grande tennis, ma sicuramente è un bello spettacolo di sport: parliamo del Challenger di Napoli, torneo del circuito minore del tennis, ma con partecipanti di spicco. Ne parla Il Mattino.

Wawrinka: una presenza di lusso a Napoli

“Il rovescio di Stan Wawrinka continua a incantare. A quasi 40 anni, con il suo ranking scivolato oltre il numero 160 del mondo, lo svizzero riesce ancora a catturare l’attenzione degli appassionati di tennis, specialmente quando apre il suo braccio sui campi del D’Avalos, al centro della Villa Comunale di Napoli. Questo gesto, tecnicamente perfetto, si fa sempre più raro nel panorama del tennis moderno, dominato da stili di gioco più scolastici e meccanici. Il suo allenamento a Napoli, un’anteprima del Challenger 125 che si svolgerà dal 23 al 30 marzo sul Lungomare, ha attirato l’attenzione di molti.

Durante la sua sessione di allenamento, Wawrinka ha affrontato Mariano Tammaro, giovane talento locale del 2004 che si allena con Giancarlo Petrazzuolo, ex professionista, al Tennis Club di Torre del Greco. Sebbene Tammaro sia attualmente fuori dalla top 600 mondiale, Napoli ha portato fortuna a molti giovani, come nel caso della vittoria di Luca Nardi, allora ventenne, nel 2024. Tammaro, insieme a Gianluca Cadenasso, riceverà una wild card per le qualificazioni al torneo. Tra i protagonisti del torneo principale ci sarà Giulio Zeppieri, tennista mancino di Latina, che sta cercando di tornare in forma dopo un infortunio e che ha raggiunto il best ranking di numero 110 al mondo.

Stan Wawrinka

Wawrinka, parlando del torneo di venti anni fa che gli permise di entrare nei primi 100 al mondo, ha espresso la sua felicità per essere tornato a Napoli, dove festeggerà il suo compleanno. «I campi sono buoni e spero di fare del mio meglio», ha dichiarato. Riguardo alla situazione di Sinner e alla denuncia di Djokovic, Wawrinka ha preferito una risposta diplomatica: «È difficile dire qualcosa, ma so che il tennis ne esce male e serve maggiore trasparenza». Quando gli è stato chiesto cosa lo spinga a continuare, Wawrinka ha risposto con passione: «La passione per questo sport. Giocare davanti a tante persone mi emoziona, non mi interessa il livello del torneo, voglio solo continuare a divertirmi. So che quando smetterò, non vivrò più questa passione, e cerco di godermela finché posso».

Challenger di Napoli: garantita la diretta TV

Il numero uno del seeding della Napoli Tennis Cup è l’italiano Luciano Darderi, che arriverà direttamente da Miami. Per soddisfare la crescente richiesta di pubblico, la capienza del campo centrale “D’Avalos” è stata aumentata di 400 posti, portando il totale a 1.200 posti disponibili al giorno. L’evento, organizzato da Master Group Sport, avrà una copertura televisiva affidata a Supertennis TV. I biglietti sono già disponibili online e nei punti vendita fisici del circuito Vivaticket.


💬 Commenti