header logo

Napoli bloccato: secondo pareggio consecutivo

Nella 24ª giornata di Serie A, il Napoli di Antonio Conte non riesce ad andare oltre l'1-1 contro l'Udinese al Maradona, incappando così nel secondo pareggio consecutivo. Gli azzurri partono con determinazione e trovano il vantaggio grazie a McTominay, ma l'entusiasmo dura poco: appena tre minuti dopo, Ekkelenkamp ristabilisce la parità, spegnendo immediatamente gli entusiasmi dei tifosi partenopei.

Da quel momento in poi, il Napoli fatica a trovare il guizzo giusto, pur mantenendo il controllo del gioco e creando diverse occasioni, ma senza riuscire a concretizzarle. Così, quella che sembrava un’opportunità per allungare in classifica si trasforma in un'occasione sprecata, mentre l'Udinese, giocando con carattere e disciplina tattica, riesce a conquistare un punto prezioso in trasferta.

Le decisioni arbitrali sotto esame

Un altro aspetto rilevante della sfida è stata la direzione arbitrale di Marinelli, sulla quale si è soffermata l’edizione odierna de Il Corriere dello Sport. Il quotidiano ha evidenziato diverse imprecisioni, sia dal punto di vista tecnico sia nella gestione disciplinare.

Emblematico, ad esempio, il mancato fischio per un intervento di Kristensen su Neres, episodio che ha suscitato molte proteste e che resta difficilmente spiegabile. Anche l'ammonizione di Lucca è apparsa piuttosto discutibile, contribuendo ad alimentare le polemiche. Tuttavia, nel complesso, Marinelli non ha commesso errori gravi: il match si è infatti chiuso con appena 14 falli fischiati e un solo cartellino giallo estratto, segno di una partita sostanzialmente regolare, ma non priva di episodi controversi.

La moviola di CU a Napoli-Udinese 1-1: Marinelli fischia pochissimo e porta  a casa la sufficienza
Livio Marinelli in Napoli-Udinese

Il caso del gol dell'Udinese: la palla era uscita?

A proposito di situazioni dubbie, un momento chiave si è verificato in occasione del gol del pareggio dell’Udinese. Prima che il pallone giungesse a Ekkelenkamp, un difensore del Napoli ha cercato di evitare che uscisse dal campo, dando vita a un’azione molto discussa.

Le immagini televisive, sebbene non perfettamente allineate per una valutazione definitiva, sembrano mostrare che la sfera non abbia completamente oltrepassato la linea laterale. Se il pallone fosse uscito interamente, il VAR sarebbe certamente intervenuto per annullare la rete e assegnare una rimessa laterale ai friulani.

In questo frangente, la prontezza di Mazzocchi si è rivelata decisiva, impedendo che si arrivasse a una decisione arbitrale potenzialmente contestata e permettendo così il regolare svolgimento dell’azione che ha portato al pareggio dell’Udinese.


💬 Commenti