Napoli-Fiorentina, la moviola: passo indietro per Colombo

La gara tra Napoli e Fiorentina, terminata 2-1, non ha convinto troppo da un punto di vista arbitrale. Ci sono state infatti diverse sbavature che hanno condizionato il match dell’arbitro comasco Andrea Colombo.
Manca un rigore ed un‘espulsione a favore del Napoli
Il Corriere dello Sport ci va giù pesante contro il fischietto lombardo: “Manca un rigore per in Napoli (che vuol dire intensità valutata in campo, è un placcaggio), manca il secondo giallo per Gudmundsson (diretto sul piede di Raspadori), manca una punizione (e giallo, già.... manca anche il giallo) per il fallo di Gilmour su Fagioli. Un passo (forse qualcosa di più) indietro per l’internazionale”.
Rigore per tutti, nessuna protesta per il gol di Lukaku
Anche l’ex arbitro Cesari, a Pressing, ha criticato la prova di Colombo: “Su Lukaku, in Napoli-Fiorentina, c’era un fallo da rigore netto per fallo di Comuzzo sul belga. È sfuggito un tocco sul calcagno oltre alla trattenuta”.

La Gazzetta approva invece Colombo
Non è dello stesso avviso la Gazzetta dello Sport che invece approva l’ arbitraggio di Colombo: “Un errore vero per Colombo, il fallo di Gilmour su Fagioli al limite: non è rigore, ma l’arbitro sbaglia facendo proseguire. Giusti i gialli a Buongiorno, Gudmundsson e Pongracic, sarebbe stato troppo secondo cartellino all’islandese. Una situazione discussa, Comuzzo su Lukaku, ma le immagini non bastano per parlare di rigore: giusto continuare”.