Napoli e il futuro di Antonio Conte: le strategie per la prossima stagione

Il Napoli si prepara a un finale di stagione cruciale con uno sguardo già rivolto al futuro. Il ritorno in Europa obbliga il club a pianificare con attenzione la prossima annata, e tra i punti centrali vi è il progetto tecnico di Antonio Conte.
La filosofia di Conte: “Step by step”
Il tecnico azzurro mantiene un approccio prudente riguardo al proprio futuro: "Conta arrivare bene in porto, poi tireremo le somme", questo il suo mantra. L’ex CT della Nazionale è consapevole delle difficoltà affrontate dal club in questa stagione, in particolare sul mercato invernale, dove la squadra si è indebolita invece di rafforzarsi. Tuttavia, Conte era al corrente delle necessità economiche della società e, almeno per ora, non sembrano esserci tensioni con il presidente Aurelio De Laurentiis.
Un progetto triennale ancora solido
Il contratto che lega Conte al Napoli ha una durata triennale e, salvo colpi di scena, il tecnico resterà alla guida della squadra. La voglia di accelerare il processo di crescita è forte, ma l’allenatore è consapevole della necessità di procedere per gradi.
Il mercato estivo: un tesoro da investire
L’estate porterà grandi cambiamenti per il Napoli. Le cessioni di Kvaratskhelia e Osimhen garantiranno un importante tesoretto, insieme agli introiti derivanti dalla Champions League. Antonio Conte avrà così l’opportunità di costruire una squadra a sua immagine, puntando su innesti mirati per rendere il Napoli ancora più competitivo.
L’obiettivo? Ritornare a lottare ai vertici del calcio italiano ed europeo.
Fonte: Repubblica