Caso Osimhen-Manolas: i rischi dell'affare, parla l'avv. Lubrano
L'ex legale azzurro sui rischi per il presidente De Laurentiis

Tiene ancora banco, in questi giorni, la richiesta di rinvio a giudizio per il presidente De Laurentiis, accusato di falso in bilancio per le annualità 2019, 2020 e 2021, in relazione agli acquisti di Manolas dalla Roma e di Victor Osimhen dal Lille. Nonostante il clamore mediatico, il legale di ADL ha subito ribadito la tranquillità del patron, convinto di aver agito con assoluta trasparenza.
Ma cosa rischia concretamente il Napoli? A rispondere è l’avvocato Enrico Lubrano.
Le parole di Lubrano
"Cosa rischia sportivamente il Napoli o De Laurentiis? Non credo che ci saranno ripercussioni, ma bisogna essere comunque cauti. I rischi sono limitati dal punto di vista sportivo, perché la decisione della Procura della Repubblica non aggiunge nulla di nuovo. La richiesta di rinvio a giudizio non cambia le cose e non scalfisce il diritto di non colpevolezza del presidente De Laurentiis. Sulla questione Osimhen c’è già un giudicato sportivo, dove la Corte d’Appello Federale ha prosciolto il Napoli e le altre squadre coinvolte. Non esiste una disciplina che regole le modalità dei costi e delle plusvalenze nate dalle compravendite dei giocatori".

Sulla questione Manolas
“Stessa cosa dicasi anche per la questione Manolas. È una situazione molto discutibile, visto che il valore di mercato di un giocatore può essere giudicato congruo o meno su una quantità infinita di variabili. Ribadisco: il rischio zero non esiste, ma sportivamente sono molto limitati. Rischio penalizzazione come la Juventus? No, perché la situazione Napoli è completamente diversa”.