header logo
La coreografia del Maradona per Napoli-Fiorentina
La coreografia del Maradona per Napoli-Fiorentina

Il tema dello stadio Maradona è cruciale in casa Napoli ed è per questo che il quotidiano Il Mattino parla del tema nelle sue pagine.

Stadio Maradona: novità concrete attese in due mesi

Palazzo Mediceo Ottaviano
Palazzo Mediceo Ottaviano

Tra sessanta giorni, il Comune presenterà uno studio tecnico alla SSC Napoli. Domenica sera, il sindaco Gaetano Manfredi ha partecipato alla partita Napoli-Milan allo stadio Maradona, dove ha incontrato per la seconda volta nella stessa giornata il presidente Aurelio De Laurentiis, con cui aveva già avuto un incontro al mattino durante l’evento organizzato dai Fratelli d’Italia, a cui ha preso parte anche il ministro Andrea Abodi. Durante l’occasione, Abodi ha annunciato la nomina di un commissario per gli stadi in vista di Euro 2032, una mossa che trova il pieno consenso sia da parte dell’ex rettore che del presidente della SSC Napoli.

De Laurentiis-Manfredi: ora c’è unità per il Maradona

L’incontro serale durante la partita ha portato a uno scambio concreto tra Manfredi e De Laurentiis, con il sindaco che ha presentato al patron un’agenda di lavoro. Si tratta di una novità importante, segno di un rinnovato spirito di collaborazione tra le parti coinvolte. Questo clima di cooperazione è essenziale per proseguire e firmare gli accordi necessari: entro la fine del campionato, il Comune presenterà una relazione tecnica riguardante la questione del terzo anello e della copertura, permettendo così alla SSC Napoli di effettuare le necessarie valutazioni economiche. De Laurentiis ha infatti dichiarato che sarà il Napoli a finanziare i lavori sullo stadio Maradona.


💬 Commenti