Antonio Conte lavora per tre acquisti a gennaio: i dettagli

Manca sempre meno al mercato di gennaio, che aprirà il prossimo 2 gennaio 2025. Il Napoli di Antonio Conte, attualmente in Zona Champions, spinge per provare a rinforzarsi. Ne parla Gianluca Di Marzio a Sky Sport.

Cosa dice Di Marzio
“Se dovesse andare via un attaccante potrebbe arrivare un centrocampista: mi hanno fatto il nome di Nemanja Matic del Lione.
Potrebbe arrivare anche un esterno mancino, Spinazzola credo abbia già terminato la sua parentesi a Napoli: un nome per sostituirlo può essere quello di Cristiano Biraghi.
Una richiesta in particolare di Conte? Un difensore centrale: evidentemente non si fida delle alternative di Buongiorno e Rrahmani”.
Chi è Nemanja Matic
Nemanja Matić è un centrocampista serbo di grande esperienza, noto per la sua intelligenza tattica, fisicità e capacità di gestire il gioco a centrocampo. Nato nel 1988, ha costruito una carriera di successo ai massimi livelli europei, vestendo le maglie di club prestigiosi come Chelsea, Manchester United e Roma.
Matić è un mediano naturale, capace di offrire equilibrio alla squadra grazie alla sua abilità nel recuperare palloni e leggere le situazioni di gioco. La sua statura imponente (1,94 m) lo rende dominante nei duelli aerei e nei contrasti, mentre il suo senso della posizione gli consente di proteggere efficacemente la difesa. Nonostante il suo ruolo prevalentemente difensivo, è dotato di un piede educato, che gli permette di distribuire palloni con precisione e avviare la manovra.
Oltre alle qualità tecniche, Matić si distingue per la leadership e la calma con cui affronta le partite. La sua esperienza è un punto di riferimento per i compagni, specialmente nei momenti chiave. A livello tattico, è un giocatore versatile, in grado di adattarsi sia in un centrocampo a due che in uno a tre, rendendolo una risorsa preziosa per qualsiasi allenatore.
Chi è Cristiano Biraghi
Cristiano Biraghi è un terzino sinistro italiano, noto per la sua tecnica, resistenza fisica e capacità di contribuire sia in fase difensiva che offensiva. Nato a Cernusco sul Naviglio nel 1992, ha mosso i primi passi nel calcio giovanile dell’Inter, dove ha sviluppato il suo talento prima di intraprendere una carriera che lo ha portato a giocare in Italia e all’estero.
Biraghi si distingue per la sua abilità nei cross, una caratteristica fondamentale del suo gioco. La sua precisione nel servire palloni dalle fasce lo rende una risorsa preziosa nelle situazioni di attacco, soprattutto per sfruttare le palle inattive e gli inserimenti degli attaccanti. Oltre alle qualità tecniche, è un giocatore con una grande corsa e resistenza, capace di coprire l’intera fascia per tutta la durata della partita. Questo gli permette di partecipare attivamente alla fase difensiva, garantendo solidità e supporto ai centrali di difesa.
A livello tattico, Biraghi è un giocatore disciplinato, abituato a seguire le indicazioni dell’allenatore e a posizionarsi correttamente in campo. La sua esperienza in Serie A, principalmente con la maglia della Fiorentina, e le convocazioni in Nazionale Italiana lo hanno reso uno dei migliori terzini italiani della sua generazione. Biraghi rappresenta il prototipo del difensore moderno, capace di unire fisicità, tecnica e visione di gioco.