header logo

Juventus: Kolo Muani e il futuro dell’attacco

La Juventus guarda avanti e ha già delineato la strategia per il reparto offensivo. Il club è molto soddisfatto del rendimento di Kolo Muani, arrivato a gennaio in prestito secco dal Paris Saint Germain. L’intenzione è trattenerlo anche per la prossima stagione, ma l’acquisto a titolo definitivo appare improbabile, considerando la richiesta di almeno 75 milioni da parte del PSG. Per questo, Giuntoli sta lavorando su un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato per giugno 2026. Il francese si trova bene a Torino e questo potrebbe agevolare la trattativa. Il suo ingaggio da 6 milioni annui è alto ma sostenibile.

Parallelamente, la Juve si prepara a eventuali cambiamenti in attacco: il rinnovo di Vlahovic è in stallo e una sua cessione appare sempre più probabile. In caso di partenza, i bianconeri puntano su Osimhen, che tornerà al Napoli dopo il prestito al Galatasaray. La trattativa è complessa, ma il club cercherà un accordo con De Laurentiis. Intanto, la Premier League osserva Vlahovic da vicino: Arsenal, Chelsea e Manchester United sono interessati. Occhio anche a Moise Kean, protagonista di un’ottima stagione con la Fiorentina, che potrebbe lasciare per 52 milioni, cifra della clausola rescissoria esercitabile a luglio.

Sul fronte esterni, Conceicao sarà riscattato per completare la fascia destra insieme a Nico Gonzalez. Per la corsia opposta ci sono già Yildiz e Mbangula, ma la Juventus non esclude ulteriori innesti.

Osimhen è inarrestabile: doppietta lampo e messaggio a PSG e Juventus. Foto
Osimhen con la maglia del Galatasaray

Inter: Sucic già chiuso, ora il focus è sulla difesa

L’Inter ha già messo a segno il primo colpo per la prossima stagione: Luka Sucic sarà ufficialmente un giocatore nerazzurro dal 1° giugno, approfittando della sessione speciale di mercato aperta per il Mondiale per Club. Ma il lavoro non si ferma qui.

In difesa si valutano nuove soluzioni, considerando che Acerbi e De Vrij sono in scadenza, anche se il club ha un’opzione di rinnovo su entrambi. La decisione finale arriverà in primavera, ma nel frattempo il club sta sondando il mercato. Tra i nomi seguiti c’è Beukema, difensore olandese del Bologna, molto apprezzato per le sue qualità. Altri profili attenzionati sono Hien e Gila.

Fiorentina: Fagioli verso il riscatto, Dodo rinnova

Anche la Fiorentina è molto attiva sul mercato. L’arrivo di diversi rinforzi nella sessione invernale ha dato nuova linfa alla squadra, e uno dei volti più interessanti è Nicolò Fagioli. Il centrocampista, prelevato dalla Juventus con la formula del prestito oneroso da 2,5 milioni e obbligo di riscatto a 13,5 milioni (legato alla qualificazione in Europa), ha convinto i viola. La società ha praticamente deciso di acquistarlo, considerandolo un investimento di valore per il futuro.

Sul fronte rinnovi, Dodo è pronto a prolungare il suo contratto fino al 2030. L’esterno brasiliano sta vivendo un ottimo momento, è felice a Firenze e tutto lascia pensare che il rinnovo verrà ufficializzato a breve.

La Juventus, l’Inter e la Fiorentina sono già al lavoro per costruire il loro futuro. Nei prossimi mesi potrebbero emergere ulteriori opportunità, e il mercato estivo si preannuncia ricco di colpi di scena.

Fonte: TMW


💬 Commenti