Inter, caso Lautaro Martinez: la FIGC apre un indagine

Nessuna decisione immediata, ma la procura federale indaga
Il caso di Lautaro Martinez e della presunta bestemmia pronunciata al termine della sfida tra Inter e Juventus all’Allianz Stadium resta aperto. Il giudice sportivo non ha preso provvedimenti per mancanza di prove concrete, ma secondo Il Messaggero, la procura federale ha avviato un’indagine che, a distanza di dieci giorni, è ancora in corso. Gli inquirenti stanno cercando di acquisire un audio che possa confermare o smentire il labiale presente in un video già analizzato. Il procuratore federale Giuseppe Chinè deve ottenere prove certe, oltre ogni ragionevole dubbio, prima di poter deferire l’attaccante argentino dell’Inter e avviare un eventuale procedimento disciplinare.

Inter e Lautaro Martinez in attesa: il rischio squalifica rimane
Una buona notizia per l’Inter è che, indipendentemente dall’esito dell’inchiesta, Lautaro Martinez sarà regolarmente in campo nel match scudetto contro il Napoli di sabato. L’iter giudiziario della giustizia sportiva ordinaria, infatti, non prevede decisioni immediate dinanzi al Tribunale Federale Nazionale. Tuttavia, il rischio di una squalifica da una a due giornate nelle prossime partite (contro Monza, Atalanta o successivamente) è ancora concreto. Lautaro, dopo il gol segnato contro il Genoa, ha voluto difendersi pubblicamente: “Non ho mai bestemmiato e quanto successo mi ha dato molto fastidio. Cerco di insegnare il rispetto ai miei figli e chi mi conosce sa che persona sono. Mi sento tranquillo“. Parole che sottolineano la sua serenità, ma che non dissipano del tutto le ombre di un possibile stop forzato.