header logo
Kvaratskhelia
Kvaratskhelia

Il rinnovo di Kvaratskhelia è un tema particolarmente sentito in casa Napoli, il georgiano ha un contratto in scadenza nel 2027 e da mesi il Napoli e l’entourage del calciatore trattano per il rinnovo. Sembra essere arrivata una svolta, ne parla Sportmediaset.

kvaratskhelia
Il gol di Kvara a Milano

Cosa scrive Sportmediaset sul rinnovo di Kvaratskhelia 

Accordo trovato tra Napoli e Kvaratskhelia, club e attaccante avanti fino al 2029. Intesa con l’attaccante raggiunta la scorsa settimana a Roma a queste cifre: 6 milioni bonus compresi al calciatore, clausola da 80 milioni. Era questo il nodo più intricato da sciogliere, con il club che spingeva per alzarla a 100 milioni e l’entourage che voleva fissarla a 60 milioni. Dopo mesi di incontri e contatti con Jugeli, ecco dunque l’accordo definitivo per il rinnovo di contratto. Kvaratskhelia quadruplica il suo ingaggio e il Napoli chiude un tormentone molto complicato. L’annuncio del rinnovo è atteso alla fine di dicembre: al georgiano è ora corrisposto il giusto premio per il contributo offerto al Napoli. La società di De Laurentiis ora è ancora più padrona del cartellino del giocatore, garantendosi un’enorme plusvalenza in caso di cessione. Restano su di lui il Manchester United – che vorrebbe offrirgli 9 milioni di euro a stagione – e il Paris Saint Germain”.

Le caratteristiche di Kvaratskhelia

Khvicha Kvaratskhelia è uno dei talenti più luminosi del calcio europeo, un giocatore che ha conquistato rapidamente la scena con il Napoli grazie alle sue qualità tecniche, atletiche e caratteriali. Nato a Tbilisi, in Georgia, nel 2001, ha un repertorio completo che lo rende un’arma letale sulle corsie offensive. La sua capacità di saltare l’uomo è impressionante: dotato di un dribbling fulmineo e di una grande sensibilità nel controllo palla, è in grado di creare costantemente superiorità numerica, anche contro difese ben organizzate.


 

Tra le sue caratteristiche spiccano anche la visione di gioco e la capacità di servire assist decisivi, rendendolo un pericolo costante non solo come finalizzatore ma anche come rifinitore. Mancino naturale, predilige partire dalla fascia sinistra per poi accentrarsi e cercare la conclusione o il passaggio decisivo. Tuttavia, la sua imprevedibilità lo rende difficile da marcare, poiché è in grado di variare le sue giocate con grande intelligenza tattica.


 

Fisicamente, Kvaratskhelia è rapido, resistente e dotato di un’eccellente coordinazione. A ciò si aggiunge una mentalità combattiva e una spiccata personalità in campo, qualità che lo hanno reso un idolo per i tifosi del Napoli, soprattutto durante la storica stagione dello scudetto. Il suo stile di gioco dinamico e spettacolare incarna la passione e l’estro del calcio moderno.


💬 Commenti