Il Napoli ed un colpo per la difesa: i cinque nomi sul tavolo

Niccolò Ceccarini, esperto di calciomercato, ha elencato nel suo editoriale i possibili nomi in difesa per il mercato di gennaio del Napoli.
Cosa scrive Ceccarini
“Il Napoli è sempre più concentrato sul centrale da regalare ad Antonio Conte alla riapertura del mercato. Il club azzurro vorrebbe stringere i tempi ma la situazione non è così semplice. Anche perché chi ha oggi un difensore forte e affidabile fa fatica a cederlo soprattutto a gennaio. Le ipotesi sono tante e il Napoli sta lavorando su più tavoli. Una delle ultime idee è Danilo ma la Juventus non ha mai aperto a questa possibilità nonostante il brasiliano sia in scadenza di contratto. Primo perché è già in emergenza nel settore e poi anche per non rafforzare una diretta concorrente alle zone altissime della classifica. In Italia ci sono altre due opportunità. Piace infatti molto Bijol, giocatore che da tempo è monitorato anche dall’Inter. Anche qui la strada è in salita, ci vuole insomma un’offerta molto importante per far vacillare l’Udinese. Sempre in serie A c’è Ismajli dell’Empoli, qui il discorso potrebbe essere più semplice. Un altro nome da non sottovalutare è quello di Coppola del Verona. Nazionale Under 21 sta dimostrando tutte le sue qualità nonostante il campionato di sofferenza dei gialloblù. All’estero non mancano i profili nel senso che di occasione ce ne sono tante. A cominciare da Kiwior che l’Arsenal potrebbe anche decidere di far partire. Qui è necessaria una formula che possa dare garanzie anche per un eventuale acquisto, quindi un diritto di riscatto che può diventare obbligo a certe condizioni. Un’altra opzione è Vitik dello Sparta Praga. Resta da capire quanto questa soluzione sia percorribile e a quali costi soprattutto”.

Il colpo ed il problema liste
Il Napoli, ove mai dovesse effettuare un’operazione di questo tipo, avrebbe un problema con le liste che in questo momento sono sature (tanto che Mario Rui è da settembre fuori rosa). Tra questi profili proposti da Ceccarini solo Vitik potrebbe essere acquistato senza preoccuparsi di questa tematica in quanto sarebbe in quota Under e quindi non occuperebbe posto in lista. Tutti gli altri profili proposti per poter essere tesserati implicano una cessione o un giocatore dell’attuale rosa che sarà costretto ad andare fuori lista (ci sembra un’opzione improbabile).
Il calciomercato di gennaio: come funziona
Il calciomercato di gennaio 2025 avrà inizio ufficialmente lunedì 2 gennaio e si concluderà venerdì 31 gennaio, in linea con il regolamento FIFA e la programmazione della maggior parte delle leghe europee. Durante questo periodo, i club avranno la possibilità di acquistare, vendere e scambiare giocatori per rinforzare le proprie squadre, affrontando al meglio la seconda metà della stagione.
Queste date sono valide per la Serie A e per le principali competizioni europee, come Premier League, Liga, Bundesliga e Ligue 1. Tuttavia, in alcuni campionati extraeuropei, le finestre di mercato possono variare leggermente in base ai calendari locali.