header logo

Il legame tra il Napoli e il proprio pubblico continua a rafforzarsi, trasformando lo stadio Diego Armando Maradona in una vera e propria roccaforte azzurra. La sfida contro l'Udinese segna il settimo tutto esaurito stagionale, confermando un trend che potrebbe accompagnare la squadra fino al termine del campionato.

Un crescendo di passione: i numeri parlano chiaro

Delle ultime quindici gare di Serie A, ben otto vedranno il Napoli scendere in campo tra le mura amiche di Fuorigrotta. Con il settimo sold out già certo contro l'Udinese, non è difficile immaginare che i prossimi incontri casalinghi possano confermare questo entusiasmo, arrivando a otto pieni su otto. Ciò significa che oltre 400mila spettatori prenderanno posto sugli spalti per il gran finale di stagione, tra match di cartello e sfide cruciali per il cammino in campionato.

Un Maradona gremito: sold out a ripetizione

Già da giorni i biglietti per la sfida con l'Udinese risultano introvabili, segnale inequivocabile della grande attesa. Sono previsti oltre 51mila spettatori, come accaduto nei precedenti match casalinghi contro Como, Lecce, Atalanta, Roma, Venezia e Juventus.

Il bilancio complessivo della stagione si fa sempre più impressionante: ai 400mila tifosi attesi per le prossime gare si sommano i 650mila (e oltre) già presenti nelle sfide giocate da inizio stagione. Un calcolo semplice: undici gare di campionato più due di Coppa Italia, con una media di 50mila spettatori a partita.

La spinta del pubblico, un'arma in più

Il fattore Maradona potrebbe rivelarsi determinante per il Napoli in questa fase decisiva della stagione. L'entusiasmo della piazza rappresenta un valore aggiunto, non solo per l'incitamento incessante, ma anche per la capacità di trasmettere energia e fiducia ai giocatori.

Il Napoli si prepara dunque a vivere il finale di stagione con una cornice di pubblico straordinaria. Un'onda azzurra che non ha mai smesso di credere e sostenere la squadra, trasformando ogni partita casalinga in uno spettacolo dentro e fuori dal campo.

Fonte:  Corriere Dello Sport


💬 Commenti