Calciomercato Napoli, il Cagliari vorrebbe un riscatto per Caprile: i dettagli
Oggi è iniziato il calciomercato invernale, arrivano così informazioni sul possibile scambio di prestiti tra Elia Caprile e Simone Scuffet. Ne parlano Nicoló Schira e Matteo Zizola di Centotrentuno, portale vicinissimo alle vicende di casa Cagliari.
Il Cagliari chiede il diritto di riscatto per Caprile
Secondo quanto riportato dal collega Nicolò Schira, "il Cagliari vorrebbe inserire un diritto di riscatto a 7.5 milioni per Caprile. Atteso un incontro dopodomani per cercare di finalizzare l’affare”.
L’aggiornamento odierno di Zizola
”Come da copione sono tanti i nomi accostati da più parti al Cagliari nei giorni che hanno preceduto l’apertura di oggi 2 gennaio del mercato di riparazione. Una lista che però resta limitata a pochi profili, come ad esempio la situazione relativa al portiere. Sul quale resta come unico candidato al momento il secondo del Napoli Caprile, con i rossoblù che cercano di ottenere il sì dei partenopei per il prestito fino a giugno. Con o senza Scuffet, che potrebbe fare il percorso inverso oppure trovare sistemazione altrove. L’addio dell’estremo difensore friulano è comunque condizione necessaria per l’arrivo di Caprile, così come il sì di Antonio Conte alla cessione dell’ex Empoli un nodo non così semplice da sciogliere. Il portiere classe 2001 avrebbe già dato la sua disponibilità per il trasferimento in Sardegna, dove ritroverebbe Nicola con il quale ha condiviso la salvezza in Toscana la scorsa stagione. Ma resta non solo il problema di convincere l’allenatore degli azzurri, ma anche quello di un ingaggio che il Cagliari non vorrebbe coprire per intero, anzi. E così, come per l’attaccante, anche per il guardiano dei pali Nicola dovrà attendere e continuare nel dualismo tra Scuffet e Sherri, con il primo nuovamente davanti nelle gerarchie almeno fino alla soluzione del caso Caprile. Nessuna alternativa di rilievo al momento, non Terracciano della Fiorentina che per questioni personali non vuole allontanarsi dalla Toscana, così come non ci sono riscontri su alcuni nomi circolati come quello di Silvestri della Sampdoria, di Christensen sempre della Fiorentina e, infine, di Gori dello Spezia ma di proprietà della Juventu.
Calciomercato: è asse Napoli-Cagliari
Così scriveva il collega Matteo Zizola, sponda Cagliari: “Nuova sessione di mercato alle porte e nuova mini telenovela sulla rotta Napoli-Cagliari.Se in estate il lungo tira e molla ha visto come protagonista Gianluca Gaetano, poi arrivato in Sardegna pochi giorni prima della chiusura delle trattative, nel gennaio da sempre sinonimo di riparazione è Elia Caprile il nuovo attore protagonista.
Nuova sessione di mercato alle porte e nuova mini telenovela sulla rotta Napoli-Cagliari.Se in estate il lungo tira e molla ha visto come protagonista Gianluca Gaetano, poi arrivato in Sardegna pochi giorni prima della chiusura delle trattative, nel gennaio da sempre sinonimo di riparazione è Elia Caprile il nuovo attore protagonista”.
“Uno scambio di prestiti fino a giugno che s’ha da fare, ma che per poter vedere la luce ha bisogno di alcuni piccoli tasselli da sistemare. Con Caprile che preme per riabbracciare Nicola quanto prima dopo la salvezza della scorsa stagione a Empoli e regalare all’allenatore rossoblù quel portiere già chiesto in estate. Vestendo, ironia della sorte, quella maglia che al 94′ minuto della finale di ritorno dei playoff di Serie B gli tolse dalle mani il sogno promozione con il Bari, ritrovando da compagno Leonardo Pavoletti, il suo giustiziere della serata del San Nicola dell’11 giugno 2023”.