header logo
Antonio Conte dirige l'allenamento del Napoli.
Antonio Conte dirige l'allenamento del Napoli.

Antonio Conte sta mettendo in atto un lavoro mirato per migliorare la fase offensiva del Napoli, un aspetto che finora è risultato meno incisivo rispetto alle aspettative. Con 21 gol segnati, la squadra si trova al settimo posto nella classifica degli attacchi più prolifici in Serie A. Ne parla oggi il corrieredellosport.it

Questo dato è accompagnato da un'efficienza non ottimale nella finalizzazione, come dimostrano le difficoltà a concretizzare le occasioni create.

Dati chiave dell'analisi del Napoli di Conte:

Cross poco efficaci: Il Napoli ha effettuato 244 cross in campionato, con una precisione del 25% (61 riusciti). Questo posiziona la squadra al quinto posto in questa statistica tra le prime sette del campionato, dietro a Inter (93), Atalanta e Lazio (81 ciascuna) e Milan (65).

Poche reti su cross: Solo due gol in Serie A sono arrivati direttamente da un cross: Anguissa contro il Parma su azione dalla destra e Buongiorno contro il Cagliari su calcio d’angolo dalla sinistra. Entrambi gli assist sono stati realizzati da Neres. A queste si aggiunge una terza rete su cross, segnata in Coppa Italia da Juan Jesus su calcio d’angolo battuto ancora da Neres.

Miglioramenti richiesti: Conte insiste sull'importanza di migliorare la freddezza sottoporta e la qualità delle rifiniture, puntando su un gioco a terra e sull’efficacia nei traversoni. Questi elementi sono fondamentali per aumentare la produttività offensiva e per colmare il divario con le altre squadre di vertice.

Cosa aspettarsi da Antonio Conte:

Conte, noto per la sua attenzione ai dettagli, potrebbe apportare modifiche sia tecniche che tattiche per incrementare la precisione e l'efficacia nelle situazioni chiave. Il lavoro su schemi d'attacco più fluidi e su un maggiore coinvolgimento dei giocatori nel creare e sfruttare occasioni da rete sarà cruciale per migliorare il rendimento del Napoli nella seconda parte della stagione.


💬 Commenti