Bologna-Napoli: Lukaku chiamato a trascinare gli azzurri

La Gazzetta dello Sport analizza Bologna-Napoli, gara cruciale della trentunesima giornata.

Bologna-Napoli: gli azzurri hanno delle opportunità
Il Napoli si trova di fronte a una delle sue più grandi opportunità per riaccendere le speranze scudetto. Dopo il passo falso dell’Inter a Parma, che nessuno si aspettava, il match di domani a Bologna diventa fondamentale. Se i partenopei vincono, mettono pressione sull’Inter, che è impegnata in due sfide di Champions League e in un altro derby di Coppa Italia, che potrebbero prosciugare le sue energie fisiche e nervose. Inoltre, la frenata dei nerazzurri a Parma ha dimostrato che anche loro, come il Napoli, possono calare nel corso della partita, dando ai campioni d’Italia una chance per insidiare il loro primato.
Romelu Lukaku: tocca a lui caricarsi il Napoli a Bologna
Per il Napoli, la trasferta di Bologna è un crocevia decisivo: deve superare la difficoltà di vincere lontano da casa, dove manca una vittoria dal gennaio scorso. Nonostante il Bologna sia una squadra in grande forma e di alta qualità, i partenopei devono andare oltre ogni limite, proprio come ha sottolineato più volte Antonio Conte. È il momento di ritrovare la solidità difensiva che li ha contraddistinti in passato e di riscoprire la capacità di vincere in trasferta, come già successo in questa stagione contro squadre di alta classifica, grazie a due performance straordinarie di Romelu Lukaku.
L’attaccante belga, infatti, è diventato un fattore determinante nei match contro le squadre top, segnando e fornendo assist in numerose partite cruciali. Con già sei gol contro le grandi, Lukaku si sta rivelando il giocatore più decisivo del campionato in relazione al numero di vittorie del suo club quando segna. Il Napoli ha vinto tutte le partite in cui Lukaku è andato a segno, un dato che evidenzia quanto la sua presenza possa fare la differenza. Se il belga dovesse segnare contro il Bologna, non solo continuerebbe il suo momento magico, ma supererebbe anche Diego Maradona nella classifica dei marcatori all-time di Serie A, un traguardo simbolico che rappresenterebbe un ulteriore segno di quanto sia fondamentale per questa squadra.
Inoltre, i precedenti contro il Bologna sono favorevoli al Napoli, che ha vinto sette delle ultime dieci sfide con i rossoblù, a fronte di una sola sconfitta. Lukaku, in particolare, ha un buon rapporto con il Bologna, avendo segnato cinque gol contro di loro in Serie A. Con un altro gol domani sera, Big Rom consoliderebbe la sua posizione come uno dei giocatori più decisivi del campionato, avvicinandosi ulteriormente a Retegui, il capocannoniere attuale.
Il momento per il Napoli e per Lukaku è ora. La squadra ha bisogno di una notte da protagonista del belga per continuare a inseguire il sogno scudetto, per credere davvero nel possibile sorpasso sull’Inter. Lukaku ha sempre dichiarato di sentirsi pronto per queste sfide, e il Napoli lo ha scelto proprio per questo tipo di partite, dove la pressione è alta e la determinazione è fondamentale. Il destino della stagione potrebbe passare anche attraverso le sue mani.