header logo
McTominay
McTominay

Manca sempre meno a Napoli-Fiorentina ed arrivano novità in tal senso dalla Gazzetta dello Sport.

McTominay tra gli stakanovisti: ipotesi panchina domenica 

Prevenire è sempre meglio che curare: con soli undici match alla fine della stagione, è fondamentale evitare rischi, adottando un approccio prudente. Così, il governo tecnico di Conte ha preso una decisione ponderata, concentrandosi sulle necessità attuali: si punta al risparmio energetico, si gestiscono al meglio le risorse, e si applica un nuovo, ma anche tradizionale modello di gestione, che concede qualche concessione senza però esagerare.

Prendiamo ad esempio Scott McTominay, che ha giocato 24 partite, uscendo solo in due occasioni, e da sette gare è sempre stato titolare, contribuendo anche al “lavoro sporco” tipico del suo ruolo. Negli ultimi due giorni, ha svolto un lavoro differenziato per prevenire eventuali problemi, nonostante i controlli abbiano rassicurato sul suo stato di salute, e oggi tornerà in gruppo in vista dell’imminente partita contro la Fiorentina, consapevoli che non è il caso di forzare troppo. Da non escludere una panchina per lo scozzese domenica.

Antonio Vergara

McTominay non è l’unico maratoneta

Altri giocatori come Di Lorenzo e Rrahmani hanno rappresentato il classico esempio di stakanovisti: con un percorso impeccabile (2430’ giocati), sono ormai intoccabili. Anche Lobotka, nonostante un infortunio che lo ha tenuto fuori per un mese tra ottobre e novembre, è diventato un perno del centrocampo, giocando in modo quasi continuo nelle ultime 15 partite, con solo 26’ di riposo. McTominay, Lobotka, Rrahmani e Di Lorenzo sono i pilastri della squadra, sia sul piano tecnico-tattico che statistico, e vanno tutelati per garantire il massimo rendimento nel finale di stagione.


💬 Commenti