La classifica dei club di serie A con maggiori investimenti dei proprietari: Napoli assente
Roma in testa, Juventus e Parma sul podio: ecco chi ha speso di più dal 2020 al 2024

L'analisi dei versamenti e delle sponsorizzazioni effettuati dai proprietari delle squadre di Serie A negli ultimi quattro anni rivela dati sorprendenti. Ecco la classifica stilata da Transfermarkt.
Il podio della classifica
La Roma domina la classifica con un investimento monstre di 701,7 milioni di euro, grazie all'impegno della proprietà americana dei Friedkin. Seguono la Juventus con 383,2 milioni e il Parma con 299,8 milioni, entrambi supportati da significativi capitali dei rispettivi proprietari. Anche Milan (189,5M), Monza (188,5M) e Genoa (187,6M) figurano tra i club più sostenuti finanziariamente.
Sorprende l'assenza del Napoli, nonostante la sua competitività in campionato, segno di una gestione finanziaria più oculata rispetto ad altri club. Tra le proprietà straniere, gli investitori americani dominano la scena, con ben otto squadre nella top 15 finanziate da capitali statunitensi. Anche il Bologna, con una proprietà canadese, si posiziona in classifica con 82,2 milioni. La differenza di strategie tra club emerge chiaramente: alcuni puntano su grandi iniezioni di denaro per sostenere la crescita, mentre altri mantengono un profilo più prudente.

Ultime posizioni
Nella parte bassa della classifica troviamo Sassuolo (48,9M), Cagliari (27,1M) e Torino, fanalino di coda con soli 16,5 milioni di euro investiti dai proprietari. Questi dati evidenziano come alcuni club abbiano adottato un modello gestionale più autosufficiente, basato su sostenibilità finanziaria e valorizzazione dei giovani. Questa strategia, pur garantendo stabilità economica, potrebbe rappresentare un limite nella competitività rispetto ai club con maggiore supporto finanziario.