header logo
Sciopero trasporti treni
Sciopero trasporti treni

Continua ad esserci parecchia tensione tra i lavoratori del comparto ferroviario e Matteo Salvini, ministro delle infrastrutture e dei trasporti del governo Meloni. A partire dalle ore 21 di sabato 25 gennaio, infatti, è stato indetto lo sciopero dei treni da alcune sigle del sindacalismo autonomo e di base (Cub trasporti, Usb e Sgb). Le braccia saranno incrociate fino alle ore 20.59 di domenica 26 gennaio: lo sciopero nazionale, quindi, durerà complessivamente ventiquattro ore.

Sciopero dei treni 25 e 26 gennaio: i motivi della protesta

Alla base dello sciopero dei treni del 25 e 26 gennaio c'è, dunque, forte insofferenza per le condizioni del lavoro e di organizzazione dei servizi da parte del personale dipendente. Si legge sul sito dell'Usb: “Decenni di smantellamento occupazionale e dismissione di strutture produttive e di servizio: stazioni, biglietterie, impianti manutenzione, officine, reparti di sorveglianza e controllo”.

E poi: “Con la fraudolenta visione politico-manageriale dell’abbattimento dei costi finanziari per la gestione del sistema, hanno prodotto lo ‘stato delle ferrovie’ oggi all’ordine del giorno dell’opinione pubblica e terreno di scontro tra maggiorenti delle varie schiatte del potere politico-economico speculativo”.

Il comunicato passa poi alle rivendicazioni: “Uno stato allarmante per la mancata garanzia di sicurezza, sul lavoro e della circolazione stessa, e per una condizione di prospettiva che sembra non trovare nelle istituzioni e nei blocchi manageriali, soggetti responsabili all’altezza di risposte e soluzioni per il ripristino di quelle garanzie e di quelle condizioni”. Si chiede, quindi, il rinnovo dei contratti, sicurezza sul lavoro e maggiore garanzia dei diritti sindacali.

Sciopero dei treni 25 e 26 gennaio, gli orari dei mezzi a Napoli

Abbiamo detto, dunque, che lo sciopero dei treni durerà ventiquattro ore: dalle 21 di sabato 25 gennaio alle 20.59 di domenica 26. Avverte però Trenitalia in una nota stampa diffusa sul suo sito: “L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione”. Quindi attenzione per i passeggeri che si trovano a viaggiare durante lo sciopero. Ad ogni modo, però, sarà garantita la possibilità di cambiare titolo di viaggio “fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce, e fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali”.

Trenitalia, inoltre, fa sapere che al presente link (diffuso sulla testata online Fanpage) ci sono gli orari delle corse garantite a Napoli e provincia


💬 Commenti