Superata la crisi di febbraio: in primavera le squadre di Conte si trasformano
La Gazzetta analizza il dato che fa sognare i tifosi del Napoli

Una vittoria, quella maturata contro la Viola, che ha spazzato via gli ultimi sprazzi della crisi sorta a febbraio. Vittoria che, ha ridato slancio alla tifoseria azzurra, pronta a sognare in grande. Del resto, la storia di Conte lo dimostra: le volate sono il suo forte. Ne ha parlato La Gazzetta.
Cosa dice la Gazzetta
“Il febbraio nero sembra già un brutto ricordo e marzo ha rilanciato le ambizioni di Conte e i suoi ragazzi. Del resto, lo dice la storia del tecnico: negli ultimi mesi di stagione le sue squadre chiudono in crescendo. Tra marzo e maggio, Conte viaggia a una media di 2,33 punti a partita: una marcia che probabilmente basterebbe per brindare all’ennesima impresa sportiva. E adesso si prepara alla grande volata col vento in poppa, grande fiducia, ritrovata consapevolezza e possibilità di poter scegliere di partita in partita la formazione migliore. Un lusso all’improvviso, dopo aver affrontato un mese con gli uomini contati”.

Quel “Fidatevi di me”
Così Repubblica: “Tre parole, ma suffragate da 60 punti in classifica e soprattutto da una quantità extra large di fatti. «Fidatevi di me». Conte ha rotto gli indugi dopo la vittoria con la Fiorentina, col duplice intento di massimizzare la compattezza dell’ambiente intorno al Napoli e togliersi qualche sassolino dalle scarpe, avendo tollerato per sette mesi delle critiche a suo giudizio infondate e che il tecnico leccese non si aspettava nemmeno di ricevere”.