header logo

Il Napoli si trova ad affrontare un momento complicato sul piano difensivo. Gli infortuni di Alessandro Buongiorno e Juan Jesus costringono lo staff tecnico a fare i conti con una situazione delicata, soprattutto in vista delle prossime sfide decisive per la stagione.

Buongiorno, si tenta il recupero lampo

Alessandro Buongiorno è alle prese con una tendinopatia dell’adduttore lungo destro che lo ha costretto a saltare la partita contro l’Empoli. Inizialmente, il piano del team medico prevedeva un suo rientro per la gara contro il Torino, in programma a fine aprile. Tuttavia, considerando l’emergenza nel reparto arretrato, si sta tentando di accelerare i tempi di recupero. Le sue condizioni saranno attentamente monitorate fino alla rifinitura di venerdì, momento in cui si prenderà una decisione definitiva sul suo impiego.

Juan Jesus, si teme un lungo stop

Situazione più delicata per Juan Jesus, che ha accusato un problema muscolare sempre nella sfida contro l’Empoli. Il difensore brasiliano ha fatto segnali alla panchina, lasciando intendere la possibilità di uno strappo. Oggi si sottoporrà agli esami strumentali per chiarire l'entità dell’infortunio. Le prime sensazioni non sono rassicuranti: si teme infatti uno stop prolungato, che potrebbe tenerlo fuori per diverse partite nel rush finale di stagione.

Difesa solida, ma Conte cerca soluzioni

Nonostante i problemi fisici, la retroguardia azzurra continua a rappresentare uno dei punti di forza della squadra. Contro l’Empoli è arrivata la quattordicesima gara stagionale senza subire gol, ma Antonio Conte è chiamato a trovare soluzioni alternative per mantenere questa solidità. Il ritorno in campo di Di Lorenzo e Anguissa, dopo la squalifica, sarà un segnale importante in tal senso.

Prossimi impegni e obiettivi

Dopo la trasferta di Empoli, il Napoli si prepara ad affrontare il Monza sabato alle 18. L’obiettivo è chiaro: mettere pressione all’Inter portandosi momentaneamente a pari punti, in attesa che i nerazzurri scendano in campo contro il Bologna. La squadra dovrà però fare a meno del supporto dei tifosi campani, a cui è stata vietata la trasferta dopo gli scontri avvenuti a Bologna.

Fonte: Corriere del Mezzogiorno


💬 Commenti