Ex Ospedale Militare: sequestro per l’hub culturale

Non arrivano buone notizie per l’ex Ospedale Militare di Napoli: lo riporta il Mattino.

Ospedale militare: arriva il sequestro
L’ex ospedale militare di Napoli, recentemente rinominato La Santissima Hub dopo oltre 30 anni di abbandono, è stato riaperto al pubblico a dicembre. Tuttavia, domenica scorsa, 2 marzo, alcune sale dell’edificio sono state sottoposte a sequestro preventivo da parte della polizia giudiziaria. La causa principale è stata l’organizzazione di un evento musicale senza le necessarie autorizzazioni. 
L’evento, gestito dall’agenzia Post Office, ha trasformato lo spazio in una discoteca abusiva, causando disagi significativi nel quartiere dei Quartieri Spagnoli. Vico Trinità delle Monache era invaso da centinaia di giovani in fila per entrare, con traffico paralizzato e la presenza di diverse pattuglie di polizia che cercavano di ristabilire l’ordine. Nonostante la capienza massima fosse stata raggiunta, la folla continuava a crescere, suscitando lamentele tra i residenti e coloro che erano rimasti intrappolati nel traffico. 
Secondo il verbale della polizia municipale, oltre alla mancanza delle autorizzazioni previste dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS) per gli spettacoli danzanti, sono state rilevate gravi carenze in termini di sicurezza. L’area era accessibile attraverso una porta carraia condivisa con un cantiere edile, creando potenziali pericoli per i partecipanti. Inoltre, mancavano indicazioni sulle vie di esodo e sui rischi legati ai lavori in corso. Di conseguenza, le forze dell’ordine, supportate dai vigili del fuoco e dalla protezione civile, hanno interrotto l’evento, garantito l’uscita in sicurezza dei presenti e disposto il sequestro della sala da ballo e dell’area adiacente. 
La società Urban Value, responsabile della gestione de La Santissima Hub, ha precisato di aver affittato gli spazi a terzi per eventi temporanei e di non essere coinvolta nell’organizzazione dell’evento incriminato. Hanno sottolineato che la responsabilità ricade esclusivamente sugli organizzatori della serata, l’agenzia Post Office, e che i titoli autorizzativi dell’immobile non sono correlati agli eventi organizzati all’interno. 
Il tempo del sequestro
Al momento, non è stato comunicato per quanto tempo durerà il sequestro. Questo incidente rappresenta un ostacolo significativo per La Santissima Hub, uno spazio che fino ad ora aveva ospitato mostre e rassegne culturali, come Art Days e il Mercato Meraviglia, guadagnandosi una reputazione positiva nella scena culturale napoletana.