Como-Napoli: capienza del settore ospiti aumentata per i tifosi azzurri
Le parole del sindaco Rapinese sui nuovi posti a sedere

Siamo entrati nella settimana di Como-Napoli, match valido per la 26ª giornata di Serie A, che è di fondamentale importanza per gli azzurri. Una vittoria permetterebbe infatti di affrontare con maggiore slancio lo scontro scudetto del 2 marzo contro l'Inter. Proprio per questo, i tifosi napoletani non vogliono far mancare il loro supporto in una trasferta tanto ostica. In tal senso, arrivano finalmente buone notizie.
Settore ospiti ampliato
È di queste ore la notizia, annunciata dal sindaco comasco Alessandro Rapinese, che il settore ospiti del Sinigaglia sarà ampliato di 175 posti. Il settore passa così da 700 a 875 posti, finalmente aperti anche ai residenti in Campania. I tifosi azzurri tornano quindi a viaggiare per lo Stivale, consapevoli che ad attenderli potrebbe esserci anche una birra o due, come promesso dal presidente dei lariani.

La nota del sindaco
Di seguito ecco riportata la nota del sindaco: "Mentre il gruppo di lavoro comunale ha già iniziato l’analisi del progetto per il nuovo stadio, pochi minuti fa allo stadio Sinigaglia ho firmato il verbale della Commissione Provinciale di Vigilanza che ha sancito il parere favorevole ad un nuovo aumento di capienza dello stadio più bello del mondo. Ad oggi i posti autorizzati sono 10759. Un passo alla volta raggiungeremo la capienza minima per poter disputare un campionato di serie A senza deroghe".
Cosa ha aggiunto il sindaco di Como sulla gara col Napoli a Kiss Kiss
”Ampliamento del settore ospiti del Sinigaglia? Era una sorpresa in serbo per i tifosi del Napoli, abbiamo aggiunto 175 posti dedicati ai tifosi azzurri. Il nostro impianto è da rimettere a posto, spero sia una bella festa e che ce la godremo tutti insieme. Tra l’altro il nostro obiettivo è quello di avere uno stadio nuovo. Disposizioni per i tifosi del Napoli? Per l’arrivo dei pullman, per i tifosi organizzati, ci sarà un determinato luogo e da lì verranno accompagnati allo stadio. Molti tifosi del Napoli che vivono a Como ci arriveranno a piedi. Lo stadio di Como non ha mai avuto così tanta pressione positiva come succede col Napoli. La società del Como? La cosa stupenda, da sindaco, è vedere l’approccio alle partite. Allo stadio viviamo sempre un momento di socialità, si vedono molte famiglie da noi. Nella nostra città la gara del Como è un momento di festa. Como-Napoli è un grandissimo evento per la nostra città, si sta vivendo al massimo quest’avventura con una società di prim’ordine. Mi auguro che questa festa continui anche nel pre e durante e nel post gara. Poi mi pare che le tifoserie di Como e Napoli vivano in sintonia. Birra ai tifosi del Napoli? Questo dovrebbe succedere in ogni stadio, dalla Serie A alla Serie Z. Non posso pensare che ci possa essere un solo tifoso, o del Como o del Napoli, che sia disposto a rovinare questa festa. Vi dico che domenica Como sarà napoletana. Per il passato e gli episodi di violenza dico basta, noi italiani siamo un popolo civile e dobbiamo mantenere ad alti livelli la nostra onorabilità”.